Nasco come collezionista di radio d’epoca verso la metà degli anni ’90. Ancora giovane ed inesperto frequento mercatini specializzati, mostre, collezioni private, acquisto libri, cataloghi, riviste di settore, scambio opinioni con colleghi collezionisti, raccolgo documenti e pubblicazioni che mi permettono di conoscere bene i vari apparecchi radio delle varie epoche e delle varie nazionalità. I miei interessi mi portarono presto a concentrare l’attenzione sulla produzione nazionale in quanto più affascinante ed in “tiratura limitata”. Oltre alle competenze date dai continui studi ed approfondimenti, la passione per la ricerca storica sulla radio italiana e la voglia di condividere con gli altri le mie “scoperte” mi hanno portato a collaborare attivamente, oramai da anni, con il Club Antique Radio Magazine. Nel 2008 mi viene conferita la Laurea in Scienze dell'Architettura e dall’anno successivo inizio a gestire assiduamente il sito www.marcomanfredini.it ricco di contenuti, curiosità, documenti inediti, e al contempo, offro quotidianamente consulenze, perizie e stime sulle radio d'epoca a chiunque ne faccia richiesta.
Proprio quest’ultimo aspetto della mia attività mi travolge letteralmente ricevendo richieste da ogni parte d’Italia e non solo. Il 06 ottobre 2014, In occasione dei 90 anni della radio in Italia, la RAI mi invita come collezionista esperto alla trasmissione "A Conti Fatti" su RAI UNO per indicare alcune valutazioni sulle radio da me esposte in trasmissione. Diventa così inevitabile ottenere dalla Camera di Commercio di Lucca l'iscrizione nel Ruolo dei Periti e degli Esperti con il n. 398 del 07 luglio 2016 per la Cat. IX, Sub Cat. 25 "Radio ed Accessori d'Epoca" e per la Cat. XIV, Sub Cat. 7 "Lampade Termojoniche d'Epoca". Nelle mie perizie troverete valutazioni aggiornate allo stato reale ed attuale del mercato radiofonico, vissuto per esperienza pratica e diretta. Opero con specificità trattando ogni circostanza come peculiare.